Igiene e sanità dei prodotti alimentari della pesca, dell’acquacoltura e dei molluschi bivalvi
10 maggio
- ore 09.00 I Molluschi, Echinodermi e Tunicati: generalità e principali specie commerciali Olivieri V.
- ore 10.30 I Crostacei: generalità e principali specie commerciali Olivieri V.
- ore 11.30 I Pesci: generalità Olivieri V.
- ore 12.30 Teleostei privi di pinne ventrali: Apodi o Anguilliformi Olivieri V.
11 maggio
- ore 09.00 Teleostei con pinne ventrali giugulari e corpo simmetrico Olivieri V.
- ore 10.30 Teleostei con pinne ventrali giugulari e corpo asimmetrico: Pleuronettiformi Olivieri V.
- ore 11.30 Teleostei con pinne ventrali addominali Olivieri V.
- ore 12.30 Teleostei con pinne ventrali toraciche (non pinnuliferi) Olivieri V.
Teleostei con pinne ventrali toraciche (pinnuliferi) Olivieri V.
17 maggio
- ore 08.30 I Controlli ufficiali sui prodotti della pesca Olivieri V.
- ore 11.00 Riconoscimento delle principali specie ittiche di interesse commerciale e valutazione dello stato di conservazione (freschezza) dei prodotti della pesca Esercitazione pratica Olivieri V.
- ore 12.30 Modalità di prelievo di matrici ittiche in relazione alle tipologie di indagine Di Biase G.
18 maggio
- ore 09.00 Management sanitario in un impianto di acquacoltura di acqua dolce Mazzanti F.
- ore 11.00 Management sanitario in un impianto di acquacoltura di acqua dolce Esercitazione pratica Mazzanti F.
- ore 15.00 Principali patologie riscontrabili in troticoltura Mazzanti F.
- ore 17.00 Principali patologie riscontrabili in troticoltura Esercitazione pratica Mazzanti F.
24 maggio
- ore 09.00 Elementi di biologia marina di interesse veterinario Guccione S.
- ore 10.30 Il controllo veterinario dei M.B.V. alla produzione Sbarra C./ Stefanelli B.
- ore 11.30 Principali rischi sanitari legati al consumo di M.B.V. Smaldone G. Borsista
- ore 12.30 Risk management nella produzione e commercializzazione dei M.B.V.: caso studio Anastasio A.
25maggio
- ore 09.00 Analisi di valutazioni del rischio sui metodi di pesca Troiano M.
- ore 10.30 Igiene sulla filiera dei prodotti della pesca Troiano M.
- ore 12.00 La plastica negli ecosistemi acquatici e rischio sulla sicurezza alimentare dei prodotti della pesca Troiano M.
- ore 13.00 Test di verifica per la valutazione dell’apprendimento mediante questionario e prova pratica di riconoscimento di specie Scheda di valutazione dell’evento formativo
Direttore scientifico Vincenzo Olivieri ( DVM, PhD, Dirigente Veterinario AUSL PE)
Tutor Dott. Giovanni Di Biase